STORIA
AZIENDA
MAESTRIA,
INTRAPRENDENZA
E STRATEGIA
DA PIÙ DI
70 ANNI.
1946
Nazareno Gismondi fonda la Tecla Varese, un laboratorio artigianale di calzature.
1965
Luigi Gismondi, figlio di Nazareno, affianca il padre nella gestione dell’azienda, che cambia nome in Calzaturificio Tecla di Gismondi Nazareno e Luigi.
1975 – 1980
L’azienda diventa Calzaturificio Novarese di Luigi Gismondi e in pochi anni inizia la collaborazione con brand internazionali.
1992
Viene lanciata Rizzente, una linea di calzature di lusso che però tramonta tre anni dopo.
1996
Si intensificano le partnership con griffe di alta moda tramite accordi produttivi e licenze di produzione.
1999
Si unisce anche la terza generazione di Gismondi – Andrea, Marilena e Mauro, figli di Luigi – e nasce il Calzaturificio Novarese S.r.l.
2005
Viene creata D-S!DE, linea di scarpe sportive personalizzabili.
2010
Nasce O’Keeffe, brand per calzature di lusso d’alta artigianalità e dal design irlandese, con brevetto Good Year Flex per le suole.
2013
Samuele Trippetta entra in azienda come Responsabile della Produzione.
2016
Trasferimento nella nuova sede e inizio il progetto di Lean Management in collaborazione con VIT Institute.
VALORI
Abbracciare il cambiamento come occasione per evolvere e crescere, tra euforia e amarezza, fallimenti e successi. Interpretare le dinamiche del mercato e adattarsi alle sue tendenze in modo originale. Il tutto reso possibile grazie alla determinazione, l’entusiasmo, il rispetto e il senso di responsabilità che contraddistingue ogni membro di Novarese.
Cambiare è rischioso, ma restare fermi lo è ancora di più.
Eccellenza produttiva frutto dell’incontro tra originalità, efficienza e precisione.
Trarre ispirazione da un mercato in continuo divenire assicura la massima creatività nella realizzazione di scarpe di lusso. Al tempo stesso ogni processo di lavorazione viene codificato con attenzione per una produzione continua e riproducibile da tutti gli operatori altamente specializzati.
I principi della Lean Organization ispirano e danno forma all’azienda. Un’organizzazione del lavoro rigorosa e ben strutturata permette di generare ordine dal caos e perfezionare tutte le tipologie di processi. Il risultato è la creazione di calzature dalla straordinaria qualità che da decenni soddisfano qualunque richiesta dei clienti.
220
dipendenti
2
stabilimenti
6.500
mq di superficie produttiva
340.000
prodotti all’anno
POTREBBE INTERESSARTI
PER OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE, RICHIESTE DI INFORMAZIONI O PER AVVIARE UNA CONVERSAZIONE.